170 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " papa Francesco":
-
Rimanete nel mio amore, produrrete molto frutto (14/01/2021)
«La divisione, frutto amaro del male, vanifica gli sforzi per ottenere risultati concreti. Da soli, non possiamo nulla! In questo tempo abbiamo scoperto quanto siamo connessi, quanto davvero apparteniamo tutti all’unica famiglia umana, pur nelle nostre differenze». Lo scrivono…
-
Nella paternità, la volontà di Dio (27/12/2020)
Questa sera, il vescovo Marino ha presieduto, presso il Santuario di San Giuseppe presso San Giuseppe Vesuviano, la celebrazione di apertura, in diocesi, dell'anno giubilare dedicato a San Giuseppe."Carissimi, - ha detto il vescovo durante l'omelia - voglio esprimere innanzi tutto la mia gioia per q…
-
Con cuore di padre (21/12/2020)
«Volendo, come chiesa diocesana, porre un primo segno comune di accoglienza e di adesione all’anno giubilare, vi invito a unirvi, almeno spiritualmente a causa delle norme di sicurezza, alla celebrazione eucaristica che il 27 dicembre p.v., festa della Sacra Famiglia, alle ore 18,30, p…
-
Non rinunciamo ad annunciare la Speranza (14/12/2020)
«Come Chiesa vogliamo tentare di dare risposte concrete, per non far sentire nessuno solo, escluso o abbandonato (per quanto possibile, anche a causa dei limiti imposti dalle norme anticovid), senza però rinunciare al nostro compito primario, che è quello di annunciare il Vangelo della Speranza».C…
-
A servizio della chiesa diocesana per tessere trame di unità (07/12/2020)
Con un intenso messaggio, il vescovo di Nola, Francesco Marino, si rivolge al'Azione Cattolica diocesana in occasione dell'annuale Festa dell'Adesione nella Solennità dell'Immacolata Concezione, nel centenario dell'istituzione dell'associazione in diocesi: un momento che rinnova la &laq…
-
Celebriamo nella gioia il Signore vicino (26/11/2020)
Il vescovo di Nola Francesco Marino scrive alla diocesi un messaggio per l'Avvento invitando a vivere questo tempo nella gioia, per celebrare con il cuore lieto la celebrazione del Mistero dell'Incarnazione. Un invito che potrebbe sembrare stridere con i giorni difficili del presente: &laqu…
-
Un Messale per le nostre Assemblee (13/11/2020)
In un tempo in cui anche la partecipazione alla liturgia domenicale soffre il rischio del contagio per coronavirus, risulta quanto mai importante ricordare che, con il nuovo anno liturgico, le comunità cristiane celebreranno con la nuova traduzione del Messale Romano, una terza edizio…
-
Tre voci per la Laudato si' (11/11/2020)
Tutto è pronto per l’incontro d’apertura dell’Itinerario di formazione all’impegno sociopolitico e all’imprenditorialità promosso dal settore Carità e Giustizia e settore Laicato della diocesi di Nola, per iniziativa dell'Ufficio di Pastorale sociale e lavoro, Azione cattolica e Ufficio per le Com…
-
Insieme per annunciare il Vangelo (11/11/2020)
«Desidero far giungere a voi e a tutte le vostre comunità parrocchiali un segno di vicinanza del Vescovo in questo tempo innegabilmente difficile che, di ora in ora, suscita preoccupazione e chiede attenzione». Con queste parole inizia la lettera che il vescovo Francesco Marino…
-
Le nostre parrocchie diventino arcobaleno di speranza (17/10/2020)
«Un metodo: ascoltare-discernere-interpretare; un criterio: coniugare Vangelo ed esperienza umana; uno stile: la condivisione e la testimonianza sull’esempio del Signore Gesù». Sono questi gli strumenti che il vescovo di Nola, Francesco Marino, indica alla diocesi che gui…